Sant’Angelo di Roccalvecce: il borgo delle fiabe che incanta grandi e piccini. Ci sono luoghi che sembrano usciti da un libro illustrato, e ...
Sant’Angelo di Roccalvecce: il borgo delle fiabe che incanta grandi e piccini.
Ci sono luoghi che sembrano usciti da un libro illustrato, e poi c’è Sant’Angelo di Roccalvecce, un vero e proprio paese delle fiabe incastonato nella provincia di Viterbo, nel Lazio. Non si tratta di un semplice borgo, ma di una galleria d’arte a cielo aperto, dove ogni vicolo e ogni piazzetta raccontano una storia attraverso murales straordinari, capaci di trasportare i visitatori in un universo fantastico.
Ci siamo stati e possiamo dirlo senza esitazione: è stata un’esperienza meravigliosa!
Un tuffo nell’arte e nella magia.
Sant’Angelo di Roccalvecce è un piccolo borgo che fino a qualche anno fa rischiava di essere dimenticato. Poi è arrivata un’idea geniale: trasformarlo nel paese delle fiabe attraverso una serie di murales di altissima qualitĂ . L’iniziativa, portata avanti dall’Associazione Culturale Arte e Spettacolo Acas, ha dato nuova vita a questo luogo, rendendolo una destinazione unica per chi ama l’arte e la fantasia.
E quando diciamo murales di altissima qualitĂ , non stiamo esagerando: ogni dipinto è curato nei minimi dettagli, con colori vivaci, prospettive perfette e un livello artistico da lasciare a bocca aperta. Un viaggio fino a Sant’Angelo di Roccalvecce vale solo per ammirare la bravura di questi artisti, tutta condensata in un unico paese.
Oltre ai murales: un’oasi di pace.
Oltre alla bellezza visiva, c’è un altro aspetto che ci ha colpiti profondamente: la tranquillitĂ assoluta. Visitare Sant’Angelo di Roccalvecce significa immergersi in una pace quasi irreale, lontano dal caos e dal frastuono delle cittĂ . Zero smog acustico, zero traffico auto, almeno quando ci siamo stati noi, e un’atmosfera che invita a rallentare, osservare, respirare a fondo e lasciarsi cullare dal silenzio.
Non è solo un borgo da vedere, è un borgo da vivere, con il ritmo lento di chi sa apprezzare i dettagli.
Un plauso all’associazione che tiene vivo questo sogno.
Non possiamo concludere senza un applauso (anzi, tre!) all’Associazione Acas, che ha dato e continua a dare a questo borgo un’anima nuova. Senza il loro impegno, oggi non avremmo un luogo così suggestivo e originale, capace di attrarre visitatori da tutta Italia.
Sant’Angelo di Roccalvecce è un gioiello che merita di essere scoperto e vissuto. Che siate amanti delle fiabe, appassionati di murales o semplicemente in cerca di un luogo che sappia ancora regalare meraviglia e quiete, questo piccolo borgo saprĂ conquistarvi.
Se non ci siete ancora stati, mettetevi in viaggio: l’incanto vi aspetta!
Nessun commento